Diritto Civile

Il Diritto Civile

nel nostro Studio

lo studio legale offre la propria assistenza in merito al diritto civile, sia avanti l’Autorità Giudiziaria Ordinaria, sia avanti Collegi Arbitrali, sia avanti le Commissioni Tributarie, unendo una spiccata capacità di analisi sulle prospettive della controversia ad una proficua gestione negoziale della lite.

I professionisti del settore contenzioso difendono gli interessi dei clienti in un ampio spettro di controversie legali, in ogni grado di giurisdizione ed anche nelle sedi stragiudiziali, conciliative e di mediazione in varie materie.

Leggi tutte le tematiche che trattiamo sul diritto civile.

diritto-civile-studio-legale-como

Verificata la sussistenza dei requisiti per l’ammissione al Patrocinio a spese dello stato (Gratuito Patrocinio), lo studio legale può offrire la miglior tutela nella fase giudiziale ai non abbienti.

Tematiche sul

Diritto Civile

Recupero crediti

Lo Studio Legale si occupa di consulenza ed assistenza legale nel campo del recupero crediti. Partendo da un intervento stragiudiziale fino ad arrivare in maniera tempestiva ad azioni giudiziali e all’occorrenza a procedure esecutive nel caso che il primo intervento non abbia successo.

Il nostro studio, altamente qualificato e sempre aggiornato, con tempestività ed impegno e in grado di ottenere ottimi risultati nel recupero crediti insoluti. Il recupero dei crediti insoluti è un’attività molto delicata che richiede conoscenze in materia giuridica e contabile che il nostro studio è in grado di fornire al cliente.

Risarcimento incidente stradale

Lo Studio Legale offre servizi di consulenza ed assistenza nel campo dei sinistri stradali e dell’infortunistica stradale. Gli ultimi anni hanno visto continui cambiamenti nella legislazione e procedure da seguire in caso di danni dovuti ad incidenti stradali da render ormai necessario il supporto di specialisti in materia per far si che le compagnie assicurative non cerchino sempre di stimare al ribasso il danno subito.

Il nostro studio opera per tutelare sempre il cliente anche nel caso vi siano responsabilità penali o indennizzi a soggetti coinvolti. L’aggiornamento continuo ci permette di conoscere tutti i recenti criteri risarcitori dei tribunali. Affianchiamo il cliente in tutte le fasi per ottenere il massimo risarcimento dai danni subiti.

Diritto delle locazioni e condominio

Lo Studio Legale offre un servizio professionale, qualificato e sempre aggiornato in materia di affitti e locazioni e controversie nell’ambito condominiale Le continue evoluzioni legislative e le molteplici interpretazioni giurisprudenziali rendono questa materia molto delicata. Solo rivolgendosi a professionisti il cliente sarà in grado di riprendere il pieno possesso del proprio immobile o per recuperare i relativi canoni dovuti o risolvere spiacevoli contrasti condominiali.

Diritto tributario

Lo studio legale fornisce ai propri clienti – società e persone fisiche – consulenza fiscale ordinaria e straordinaria in materia di imposte dirette ed indirette ed IVA, in particolare lo Studio legale si occupa delle attività di pre-contenzioso e contenzioso fiscale, fornendo supporto ai clienti durante gli accertamenti/controlli fiscali e le procedure di conciliazione pre-giudiziale, nonché il patrocinio avanti alla Commissione Tributaria.

Inoltre lo studio si occupa delle istanze di rimborso sul trattamento fiscale operato erroneamente sul TFR del personale della Pubblica Amministrazione.

Diritto del lavoro

Lo studio legale assiste lavoratori e aziende nelle controversie di lavoro assicurando competenza, esperienza e chiarezza nel rapporto con il cliente.

In particolare, lo Studio si occupa: di assistere lavoratori e aziende al fine di intimare ed impugnare licenziamenti individuali o collettivi, di infortuni sul lavoro con assistenza nei relativi giudizi di risarcimento danno, di procedimenti disciplinari per quanto riguarda la formulazione delle contestazioni e l’irrogazione delle sanzioni, nonché dell’impugnazione di queste, di controversie relative alla retribuzione ed all’inquadramento del lavoratore (qualifica, livello, demansionamento), dell’assistenza del cliente in caso di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro, della valutazione e della difesa, sia in ambito giudiziale che stragiudiziale, di ogni questione giuslavoristica e previdenziale riguardante la costituzione, lo svolgimento e la cessazione del rapporto di lavoro.

In sintesi lo studio legale assiste dipendenti e datori di lavoro nelle vertenze giuslavoristiche, sia in fase giudiziale innanzi ai Tribunali del lavoro, sia in sede stragiudiziale fornendo consulenza in materia, forte di un’esperienza a 360° per quanto riguarda ogni problematica relativa al diritto del lavoro.

Amministratore di sostegno

Si tratta di un istituto giuridico entrato per la prima volta nell’ordinamento italiano con la legge n. 6 del 9 gennaio 2004. Lo scopo è quello di affiancare il soggetto la cui capacità di agire risulti limitata o del tutto compromessa. Citando proprio l’art 1 della Legge 6/2004 si può dire che si tratta di un nuovo istituto di protezione avente la funzione di “tutelare … le persone prive in tutto o in parte di autonomia, con la minore limitazione possibile della capacità di agire“.

La nuova legge istitutiva dell’Amministratore di Sostegno si rivolge a tutte le persone che per effetto di una menomazione sia fisica che psichica si trovano nell’impossibilità di provvedere, anche in via temporanea, ai propri interessi (anziani, disabili fisici o psichici, alcolisti, tossicodipendenti, malati) e che non hanno la piena autonomia nella vita quotidiana.

La finalità della legge è tutelare, con la minore limitazione possibile della capacità di agire, le persone prive in tutto o in parte di autonomia nell’espletamento delle funzioni della vita quotidiana mediante interventi di sostegno temporaneo o permanente in grado di andare incontro alle loro esigenza, anche aiutandole ad affrontare problemi concreti (come acquistare, vendere, affittare un appartamento o investire somme di denaro).

Per questa ragione il ricorso per la nomina dell’amministrazione di sostegno deve specificare l’atto o le tipologie di atti per il quale è richiesta l’assistenza. Per chiedere la nomina di un amministratore non è sufficiente che la persona sia incapace: occorre che vi sia pure un interesse attuale e concreto al compimento di atti per i quali è necessario l’amministratore di Sostegno e che l’interessato non potrebbe compiere da solo.

La durata dell’incarico di Amministratore di Sostegno può essere a carattere:

1.temporaneo;

2.indeterminato.

Il decreto emesso del Giudice decide la durata dell’incarico e i poteri attribuiti all’Amministratore di Sostegno. Detto decreto viene annotato nei registri di stato civile del comune di residenza e di nascita del beneficiato a margine del suo atto di nascita. Il decreto che dispone l’Amministrazione di Sostegno e delimita i poteri dell’ADS può sempre essere modificato per esigenze che si manifestino nel corso della vita del soggetto interessato.

L’amministratore di sostegno, dopo la nomina, presta il giuramento di svolgere il proprio incarico con fedeltà e diligenza e da quel momento può iniziare a svolgere la sua funzione. L’amministrazione di sostegno può sempre essere revocata qualora ne vengano meno i presupposti che la hanno necessitata o se essa si riveli non idonea a realizzare la tutela del beneficiario.

Richiedi la Consulenza

Sei interessato ad uno dei nostri servizi legali in merito al diritto civile? Richiedi la tua consulenza legale compilando il form e scopri insieme a noi come puoi risolvere il tuo problema.

Trattamento dati personali*

Contatti 

Per prenotare la tua consulenza o richiedere semplicemente informazioni ai nostri avvocati sul diritto civile, compila il form oppure chiama prenotando un appuntamento.

Indirizzo ufficio

Via Mentana 6, 22100 Como

Email Avv. Erika Muschetto

Email Avv. Mattia Raggi

Ufficio Avv. Erika Muschetto

031 2070113  / 392 302 4541

Ufficio Avv. Mattia Raggi

031 4104901